Occhiali da vista e visite specialistiche dall'oculista possono essere portate in detrazione fiscale con il modello / Facciamo il punto su. Nel seguito vediamo come funzione, quanto vale e come si indica nella dichiarazione dei redditi, modello o modello Unico, la detrazione fiscale valida. L'acquisto dei dispositivi medici da diritto alla detrazione fiscale al 19% in sede di dichiarazione dei redditi ma vediamo a quali condizioni. Caro Salvagente. devo rinnovare gli occhiali da vista e mi chiedo: per poter portare in detrazione sul la spesa che andrò a sostenere devo. Per detrarre l'acquisto degli occhiali da vista e delle lenti a contatto è necessaria Per fare con noi il tuo / scopri il nostro nuovo servizio IlOnline o.
Nome: | occhiali 730 |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | Android. Windows XP/7/10. iOS. MacOS. |
Licenza: | Gratuito (* Per uso personale) |
Dimensione del file: | 34.29 MB |
Protocolli per il controllo della vista in sicurezza - Utilizziamo sempre mascherine e guanti - Per la misurazione utilizziamo un strumento digitale da remoto che viene disinfettato dopo ogni utilizzo - Le montature utilizzate per le prove vengono disinfettate dopo l'utilizzo di ciascun cliente Detrazione fiscale lenti a contatto Le spese sostenute per l'acquisto di lenti a contatto con relativi liquidi, occhiali completi di lenti oftalmiche, trattate o colorate, rientrano nella categoria delle spese per le quali compete la detrazione d'imposta nella dichiarazione dei redditi Modello o Modello Unico.
L'articolo 15, comma 1, lettera c , del DPR n. La detrazione è riconosciuta anche nel caso in cui le suddette spese siano sostenute per i famigliari fisicamente a carico. Ottica Ormea vende lenti a contatto delle migliori marche, lenti comode, pratiche nel loro utilizzo quotidiano e a prezzi davvero convenienti.
Vieni in negozio e consulta i nostri specialisti, scegli le tue lenti preferite e prova la comodità che solo le lenti a contatto migliori posso dare. Venite a trovarci in piazza Ormea a Casalotti per scegliere le vostre montature preferite e le lenti per occhiali delle migliori marche, gli occhiali da sole alla moda, le lenti a contatto giuste per voi e per usufruire dei servizi che mettiamo a disposizione della nostra clientela. Contattateci per richiedere informazioni telefonando allo 06 o mandando una mail a This email address is being protected from spambots.
Anche gli occhiali da sole possono rientrare nelle spese detraibili, a condizione che le lenti montate siano da vista.
Per procedere alla detrazione è necessario destreggiarsi un poco con la burocrazia. Bisogna compilare, in particolare, il rigo E1 contenuto nel quadro E del modulo o del modello unico.
È bene tener presente che per averne diritto è necessario acquistare gli occhiali sotto prescrizione medica. Gli occhiali si possono detrarre anche per tutti i familiari a carico.
Controllate, ovviamente, di aver inserito in maniera corretta i rispettivi codici fiscali sui moduli. Come per ogni detrazione, il richiedente deve fare attenzione a conservare alcune documentazioni necessarie.
Ecco, in particolare, cosa è richiesto per scaricare gli occhiali da vista: La fattura. La fattura, ovviamente, deve essere intestata a chi richiede la detrazione. In caso di dubbi, comunque, è sempre meglio chiedere consigli al proprio ottico-optometrista.
La marcatura CE. Spese x occhiali, lenti, prodotti ortopedici vari e protesi ecc.
Spese per mezzi necessari alla deambulazione di soggetti con difficoltà motorie è necessaria la fattura della spesa e la certificazione del riconoscimento della disabilità. Scontrini fiscali per acquisto farmaci con ricetta.
Scontrini fiscali relativi all'acquisto di farmaci da banco. Spese sostenute a favore di soggetti affetti da disturbo specifico sull'apprendimento DSA. Spese per attività sportive praticate dai ragazzi Ricevute del pagamento interessi per mutui ipotecari e dei mutui per ristrutturazioni.
Documentazione per usufruire della detrazione destinata agli inquilini di alloggi sociali adibiti ad abitazione principale. Contratti di locazione dei terreni condotti da parte di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali e relative ricevute di pagamento.
Erogazioni a favore di associazioni sportive e dilettantistiche.
Compensi erogati a personale paramedico per assistenze specifiche. Spese sostenute per i servizi di interpretariato dei soggetti riconosciuti sordomuti. Spese sostenute per intermediazione immobiliare. Spese funebri dal sostenute anche per persone diverse dai familiari.